STREETWORKOUT CAGLIARI
Rientra in contatto con il tuo corpo e sfida i tuoi limiti
Finalmente a Cagliari potrete trovare questa nuova ed emozionante disciplina. Elementi dello Street Workout Cagliari si trovano all'interno degli innovativi protocolli di allenamento EliteCamp promossi dalla ZEROXCUSES ASD.
Storia Streetworkout
Lo Street Workout in inglese indica l'allenamento (workout) da strada (street) e fa parte del mondo della calistenia, la sua esecuzione è totalmente a corpo libero, eseguito perlopiù nei parchi attrezzati di parallele, spalliere e di sbarra per trazioni.
Questo tipo di allenamento può differenziarsi in due varianti, ovvero: la prima, allenandosi principalmente con esercizi di base ad esempio push ups (piegamenti), pull ups (trazioni) dips, leg raises (addominali alla sbarra) e relative varianti, perseguendo l'obiettivo di ottenere forza e ipertrofia muscolare; oppure ci si può avvicinare alla ginnastica artistica ed andare ad imparare acrobazie a seconda del proprio livello di preparazione, fondamentale in questi esercizi è l'impiego dei muscoli e una buona coordinazione degli arti. Tali acrobazie sono anche dette skills, in italiano: abilità. Ognuna di queste abilità ha un nome, le più famose sono: muscle up, front lever, back lever, planche, human flag ed handstand; possono essere apprese se si riesce a padroneggiare gli esercizi di base prima accennati.
Importante è la questione dell'allenamento degli arti inferiori; anche se nello street workout il fine massimo non è quello di costruire un corpo artisticamente perfetto come nel bodybuilding, l'allenamento delle gambe permette a qualsiasi atleta che pratica street workout di essere completo. La skill più complicata riguardante le gambe è il cosiddetto pistol squat, lo squat ad una gamba, e può essere appreso anche in questo caso padroneggiando la base, che sarebbe lo squat classico a corpo libero, e passando poi a varianti più complicate come il pistol squat assistito.
Questa forma di allenamento ha iniziato a guadagnare popolarità con un famoso personaggio chiamato Hannibal For King, i sui video nel 2011 hanno spopolato in tutto il mondo guadagnando consensi molto rapidamente negli Stati Uniti e sopratutto nei Paesi dell'Est come in Russia, Polonia e Ucraina.
Streetworkout Cagliari
Lo Street Workout Cagliari è una combinazione di esercizi derivati dall'atletica, dalla ginnastica e parkour e si eseguono utilizzando i parchi cittadini e le strutture pubbliche, questa disciplina si basa sull'allenamento a corpo libero volto a potenziare e modellare i muscoli del corpo.Questo tipo di allenamento a Cagliari è orientato alla prima variante ovvero: allenandosi principalmente con esercizi di base ad esempio push ups (piegamenti), pull ups (trazioni) dips, leg raises (addominali alla sbarra) e relative varianti, perseguendo l'obiettivo di ottenere forza e ipertrofia muscolare, derivati dal functional Training.
Da come possiamo comprendere le basi dello Street Workout Cagliari sono composte da un complesso numero di esercizi che sono principalmente eseguiti all'aria aperta con il solo peso corporeo e dunque non richiedono pesi aggiuntivi.
Federazione WSWCF
Federazione World Street Workout & Calisthenics
Lo StreetWorkout sta guadagnando popolarità in tutto il mondo come movimento sociale e attività sportiva democratica. Mentre l'allenamento di strada è uno sport per natura, il WSWCF è anche profondamente coinvolto nel lavoro sociale, unendo diverse nazionalità, minoranze, gruppi sociali ed etnici, disabili e emarginati, riportandoli così nella società e migliorando conseguentemente l'integrazione sociale tra vari strati della società.
WSWCF è un'organizzazione internazionale non governativa, senza scopo di lucro, che opera a livello mondiale in base al diritto internazionale. È stato fondato l'8 aprile 2011 e registrato nel Registro delle associazioni e fondazioni della Repubblica di Lettonia il 17 maggio 2011, con numero di registrazione 40009178458. L'ufficio principale della WSWCF si trova a Riga, in Lettonia.
WSWCF riunisce organizzazioni nazionali di supporto e sostenitori a livello globale e dirige e coordina le attività e le attività di allenamento in tutto il mondo. WSWCF è l'organizzatore ufficiale del Campionato del mondo di Street Workout Freestyle, del Campionato del mondo di potenza e forza di Street Workout, della serie World Workout Freestyle, del World Bar Games e del World Pull-Up Day.
Il 28 agosto 2011, un Memorandum of Understanding è stato firmato da nove paesi, rappresentati dai partecipanti al 1 ° Campionato del mondo di allenamento. Lo scopo del Memorandum era esprimere il riconoscimento e il supporto alla WSWCF e ai suoi obiettivi.
- Sviluppo mondiale dello sport di allenamento in strada come movimento sociale e come sport professionale;
- Garantire che l'allenamento in strada sia ufficialmente riconosciuto in tutto il mondo come un tipo di sport;
- Attrazione mondiale di nuovi membri per l'allenamento in strada;
- Creazione di nuove strutture per la formazione dell'allenamento stradale in tutto il mondo.
- Promozione a livello mondiale dello sport di allenamento in strada, compresa la distribuzione di informazioni sull'allenamento stradale a livello internazionale, organizzazione di eventi educativi e di qualificazione internazionali, cooperazione con entità e organizzazioni governative e non governative nazionali e internazionali;
- Allineare e coordinare l'attività di sindacati e organizzazioni nazionali e regionali di allenamento di strada;
- Organizzazione di gare internazionali di allenamento in strada, tra cui campionati regionali e mondiali di allenamento in strada, sviluppo e approvazione delle regole di tali contesti;
- Sviluppo e implementazione di procedure riconosciute a livello internazionale per l'ottenimento e il mantenimento della qualifica di istruttori di allenamento di strada, comprese le procedure per la formazione e la certificazione degli istruttori;
- Attraverso la sua attività per facilitare il miglioramento delle condizioni generali di salute dei membri della società e della qualità della vita, per facilitare l'integrazione sociale tra i diversi strati della società e quindi contribuire allo sviluppo di una società più civile a livello nazionale e internazionale.
WSWCF lavora su altre attività che faciliteranno lo sviluppo dell'allenamento stradale. Il WSWCF mira a includere l'allenamento di strada come disciplina nei giochi olimpici, i giochi Summer X, ottenere riconoscimenti a livello mondiale e cooperare con altre organizzazioni sportive internazionali, come TAFISA (Associazione per lo sport internazionale per tutti, www.tafisa.net ).